Presentazione della candidatura di Bastia-Corsica 2028 all'Assemblea nazionale di Parigi

Un mese prima della presentazione della candidatura, Bastia-Corsica 2028 ha organizzato una presentazione all'Assemblea nazionale con i quattro deputati corsi Laurent Marcangeli, Michel Castellani, Jean-Felix Acquaviva e Paul-André Colombani, oltre a Pierre Savelli, sindaco di Bastia e presidente dell'associazione Bastia-Corsica 2028, il 15 novembre 2022. Questa serata è stata seguita da una cena informale il 16 novembre 2022 presso lo spazio Cyrnea in uno spirito di apertura e condivisione.

Questi incontri sono un'occasione per rivisitare la rilevanza politica della candidatura di Bastia-Corsica, mettendo in evidenza la ricchezza del suo patrimonio culturale, che attende solo di essere (ri)scoperto dagli europei.

La presentazione di Bastia-Corsica 2028 si è svolta in compagnia di Gilles Simeoni (Presidente del Consiglio esecutivo della Corsica), Marie-Antoinette Maupertuis (Presidente dell'Assemblea della Corsica), Pierre Savelli (Sindaco di Bastia e Presidente dell'Associazione) e Dominique Federici (Presidente dell'Università di Corsica), oltre a numerosi rappresentanti del mondo istituzionale, artistico e culturale della Corsica e agli amici della Corsica invitati a partecipare. Oltre ai numerosi parlamentari presenti, Paolo Petiziol, Presidente del Consiglio di Stato, ha presentato la sua relazione. Gect Vai Ezts Vai incaricato di organizzare le attività del GO! 2025 Nova Gorica - Gorizia (Gorizia-Nova Gorica Capitale Europea della Cultura 2025) ha fatto un viaggio speciale dall'Italia per sostenere Bastia-Corsica 2028. Tra i sostenitori c'erano l'accademico Jean-Marie Rouart, Olivier Mantei, direttore della Philarmonie de Paris e Charles-Henri Filippi, presidente del comitato dei mecenati.