Vannina Bernard-Leoni nominata project manager di Bastia-Corsica 2028

Il presidente dell'associazione Bastia-Corsica 2028, Pierre Savelli, ha nominato Vannina Bernard-Leoni responsabile del progetto, che subentra a Muriel Peretti, che torna a Roma.

Vannina Bernard-Leoni assumerà al più presto il suo incarico per portare a buon fine la candidatura di Bastia, insieme a Pierre Lungheretti, commissario generale, e all'équipe di Bastia-Corsica 2028, rafforzata negli ultimi mesi con l'arrivo di Céline Fornali e Francesca Albertini, rispettivamente responsabile degli eventi e dell'amministrazione.

Per più di un anno, l'équipe di Bastia-Corsica 2028 e i suoi partner hanno lavorato instancabilmente per mettere insieme il dossier di candidatura che sarà presentato il 2 gennaio 2023.

Vannina Bernard-Leoni è nata e cresciuta a Bastia. Laureata in italiano e diplomata in scienze sociali, ha lasciato Parigi e l'insegnamento per tornare in Corsica 12 anni fa. Dal 2010 al 2016 ha diretto la Fondazione dell'Università della Corsica, dove ha fatto incontrare il mondo accademico e quello economico attraverso numerosi progetti legati allo sviluppo del territorio; poi direttrice dell'Unità Innovazione e Sviluppo dell'Università, ha creato e sviluppato uno spazio terzo presso il Palazzu Naziunale, che unisce un FabLab, un incubatore d'impresa, laboratori e residenze per la creazione e la sperimentazione. Autrice e redattrice, contribuisce a numerose avventure nel campo della creazione e della riflessione in Corsica.

Benvenuta Vannina!